IL COACHING: riconoscere, valorizzare e liberare il potenziale


è un processo di sviluppo delle risorse attraverso il quale il coach aiuta il cliente a  raggiungere il massimo livello delle proprie capacità di performance. Si avvale di metodologie, modelli e tecniche centrate sulla soluzione anziché centrate sul problema e pone l’accento sul cambiamento generativo finalizzato al raggiungimento degli obiettivi del cliente. L’essenza del coaching si basa sulla reciproca fiducia e mira a sviluppare consapevolezza, autonomia e responsabilità, allenando l’eccellenza.



‏di sviluppo dei singoli, dei gruppi e delle organizzazioni, che si basa su:

•    riconoscimento ‏

    valorizzazione ‏

    allenamento

delle potenzialità per il raggiungimento degli obiettivi definiti dal cliente



Per questo un percorso di coaching richiede un’assunzione di responsabilità da parte del cliente ad impegnarsi concretamente e creativamente nel raggiungimento degli obiettivi.



Il coach non giudica, non dà lezioni, né prescrizioni, ma accoglie ed ascolta il cliente in modo aperto, con curiosità umana, accettazione, apertura mentale. Offre la sua tecnica e le sue competenze per esplorare la situazione, stimolando il cliente a vedere il tema che vuole affrontare da altre prospettive, e trasformare la visione del futuro in linea con i suoi desideri.




Il coaching è applicato ad ogni ambito della vita umana: nato nel mondo dello sport, è applicato alla politica, al business, alle relazioni, allo sviluppo personale di chiunque miri a migliorare qualche ambito della propria vita.


 Per informazioni scrivimi qui info@percorsidiconsapevolezza.it