‏PNL: la scienza dell’eccellenza umana


La Programmazione Neuro Linguistica o PNL (in inglese, NLP da Neuro Linguistic Programming) nasce negli anni ’70 all’Università di Santa Cruz, in California, dal genio e dall’esperienza del dott. Richard Bandler e del dott. John Grinder.
In Italia ha cominciato a diffondersi all’inizio degli anni ‘80.
Nasce nel mondo della terapia per poi estendersi velocemente ed essere utilizzata in molti altri settori:

la comunicazione, l’educazione, la formazione, la vendita, il management, la leadership, lo sport.
Si tratta di una disciplina molto pratica, che porta risultati veloci perché non nasce da una teoria, ma dal modellamento dei comportamenti e dell’esperienza concreta di persone di successo. Proprio per questo motivo viene anche chiamata la scienza dell’eccellenza umana.


 ‏Programmazione Neuro Linguistica sta per:


L’Hardware. Si riferisce al fatto che ogni comportamento è riconducibile al funzionamento del nostro cervello e del nostro sistema nervoso.

La PNL studia come gli esseri umani percepiscono l’esperienza, come organizzano queste percezioni e come danno origine al proprio comportamento. In ultima analisi la possiamo chiamare la tecnologia del successo.



‏‏Il cervello umano è il più straordinario dei computer, ma ci è stato dato senza il libretto di istruzioni.
La PNL è il libretto d’istruzioni del nostro cervello.



Tramite la PNL si ottiene una straordinaria efficacia in qualunque tipo di attività e di contesto: business (vendita, gestione di team, negoziazione, leadership, gestione del tempo), sport (performance, vittoria, recupero infortuni, allenamento, squadra), vita in generale (relazione con se stessi, relazioni di coppia, lavoro, fisico, salute, obiettivi). ‏Da cosa dipendono questi risultati ad ampio raggio, in ambiti e contesti così diversi?
Solo se conosci come funziona un processo lo puoi gestire.


‏Solo l’ingegnere informatico che conosce perfettamente il funzionamento del computer è in grado di ripararlo, modificarlo e potenziarlo. ‏Allo stesso modo per determinare il proprio comportamento e aiutare gli altri a fare altrettanto, ad esempio cambiare abitudini e comportamenti indesiderati, superare fobie, gestire il proprio stato emozionale, comunicare efficacemente, devi conoscere il processo interiore e sapere come si origina il comportamento.



ci dà il vantaggio di poter “programmare” o “riprogrammare” il nostro comportamento per poter ottenere i risultati desiderati ed essere efficaci nella comunicazione con noi stessi e con gli altri, in qualsiasi contesto.


I corsi vengono organizzati in tutto il mondo secondo gli standard internazionali definiti dalla NLP Society: ‏due livelli di specializzazione che permettono di conoscere e soprattutto saper utilizzare la Programmazione Neuro Linguistica per incidere positivamente sulla propria vita e quella degli altri.


 Per informazioni scrivimi qui info@percorsidiconsapevolezza.it